Come mantenere il parquet? Poche e semplici regole per mantenere il tuo parquet lucido e liscio come il primo giorno.

Come mantenere il parquet? È una domanda che ci viene rivolta spesso da chi viene a trovarci in showroom per scegliere un pavimento, ma anche da chi ha già deciso per l’installazione di un parquet in casa e si preoccupa della sua manutenzione.

È vero, il parquet è un tipo di pavimentazione delicata, richiede attenzione e cura. Ma l’effetto e l’atmosfera che sa creare in casa è impagabile. Il calore, la morbidezza e la raffinatezza del parquet valgono bene qualche attenzione in più.

Come mantenere il parquet perfetto e in buona salute fin dal primo giorno, dunque? Insieme ai tecnici e agli esperti di Sabia Design Center abbiamo raccolto piccoli trucchi utili a tutti coloro che hanno scelto il parquet per tutta la casa o anche solo per un ambiente della propria abitazione.

Una semplice guida per prendersi cura del legno e della sua bellezza.

Bellezza e delicatezza del legno: il cuore del parquet

Prendersi cura del legno del nostro parquet vuol dire preservarne senz’altro la bellezza, ma anche e soprattutto assicurarne la durata. Per farlo, è sufficiente osservare poche e semplici regole che tutti possono mettere in pratica, anche chi per necessità è costretto a trascorrere molto tempo fuori casa. E persino chi ha bimbi piccoli che corrono e giocano in casa.

Con queste regole, mantenere il parquet lucido diventa una prassi facile da seguire.

Il legno è un oggi tra i materiali più scelti per il rivestimento dei pavimenti di casa ed è sempre più usato anche per ambienti pubblici, negozi, alberghi e location di pregio. Ma ciò che purtroppo contraddistingue il legno è anche la sua estrema delicatezza. Questo aspetto spesso scoraggia dallo scegliere il parquet per i propri pavimenti.

 

Un parquet curato rende l'ambiente ricco di calore e bellezza
Un parquet curato rende l’ambiente ricco di calore e bellezza

Mantenere il parquet è difficile: un luogo comune?

Per scegliere in tutta serenità di installare il parquet in casa, bisogna innanzitutto considerare che finiture e isolanti hanno raggiunto un livello di progresso ragguardevole. Inoltre, le tecniche di posa sono state perfezionate e la texture si è innovata moltissimo. La scelta delle essenze, poi, permette oggi di creare pavimenti in legno molto più resistenti e durevoli di un tempo.  Con il supporto di queste innovazioni, curare il parquet non è più un’impresa impossibile. Il mito, dunque, è sfatato. Se sei ancora in dubbio sulla scelta o meno di un parquet per casa tua, adesso hai senz’altro qualche informazione in più per decidere. Tutti i migliori brand di pavimenti in legno hanno da tempo adottato le innovazioni appena descritte per la realizzazione e la posa.

Ecco due esempi suggeriti dai consulenti e progettisti di Sabia Design Center.

Ali Parquets

L’eleganza del parquet 100% massello è ideale per impreziosire ogni tipologia di abitazione, dal classico al moderno. Già disponibile in showroom.

 

Garbelotto

I pavimenti in legno Garbelotto sono garanzia di qualità e tradizione 100% Made in Italy dal 1950. Già disponibili in showroom.

Una volta scelto il parquet, è tempo di occuparsi della sua manutenzione.

Come mantenere il parquet: la regole da seguire

Pratiche, utili, funzionali: sono le piccole dritte per un parquet lucido e bellissimo. Si tratta di attenzioni che rientrano per lo più nella manutenzione ordinaria.

Ecco cosa puoi fare fin da subito:
• rimuovi costantemente polvere e detriti con l’aspirapolvere;
• lava il tuo pavimento in legno con detergente neutro, passando panni ben strizzati. Troppa acqua, infatti, rigonfia il legno;
• almeno una volta al mese utilizza il giusto prodotto specifico per la tipologia di legno e la finitura di cui è fatto il tuo parquet;
• quando è necessario, organizza la rigeneratura dei pavimenti per rinnovarne la brillantezza e lo strato protettivo.

Non dimenticarti, inoltre, che il legno è un materiale vivo e reagisce ai cambiamenti di umidità e temperatura.  Le temperature delle nostre case, di solito, tendono a non rimanere costanti. Cosa fare, allora, per preservare ancora di più il parquet dall’azione delle temperature interne? Applicare umidificatori ai caloriferi potrebbe essere un’ottima soluzione. Anche la ventilazione degli ambienti può aiutare il nostro legno a mantenersi sano e lucido.

Parquet a Potenza

Se ti occorrono il parere e la guida degli esperti, puoi passare a trovarci in showroom. Abbiamo pronta per te una squadra di tecnici e di esperti del parquet che ti sapranno consigliare sul miglior tipo di legno per i tuoi gusti e le tue esigenze, per rendere la tua scelta ispirata alla bellezza e alla praticità.